Partenza
Giovedì 27 marzo 2025
Il corso di falegnameria liv. avanzato è articolato in 14 lezioni teorico-pratiche ed è accessibile a chi ha già svolto la formazione di base.
Durante lo svolgimento del corso ai partecipanti saranno ricordate le nozioni in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro e impartito adeguato addestramento all’utilizzo dei macchinari presenti in laboratorio, saranno trasmesse nozioni sulle principali essenze lignee e loro caratteristiche, verranno inoltre trattati argomenti per fornire le competenze di base per lavorare in autonomia su piccoli progetti di falegnameria. Le competenze tecniche vengono trasferite al corsista attraverso esercitazioni pratiche con l’obiettivo finale di portare ogni partecipante alla realizzazione completa di un piccolo complemento di arredo.
Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione, il materiale e gli attrezzi necessari per poter mettere in pratica le nozioni fornite e realizzare il proprio lavoro.
Al termine del corso di 42 ore verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Materiale richiesto:
È obbligatorio che ogni partecipante sia dotato di SCARPE ANTIFORTUNISTICA e tappi e/o cuffie antirumore, metro e matita. È inoltre obbligatorio indossare pantaloni lunghi a protezione delle gambe.
Iscrizione: entro il 17 marzo 2025.
Per questioni di sicurezza e logistiche il corso avanzato può accogliere un numero ristretto di partecipanti, la partecipazione è garantita alle prime sette persone che formalizzano l’iscrizione compilando il modulo e impegnandosi al saldo della quota individuale di partecipazione. L’iscrizione è riservata esclusivamente a coloro che hanno già svolto il corso di I° livello. Eventuali rinunce dovranno essere comunicate tempestivamente al Centro Consorzi, e comunque almeno 7 giorni prima dell’avvio del corso così da permettere la sostituzione del partecipante.
Per iscriversi al corso compilare il modulo di iscrizione e rimanere in attesa di conferma da parte degli organizzatori. Sarà cura del Centro Consorzi contattarvi ed informavi qualora la vostra richiesta non vada a buon fine a causa di un numero maggiore di richieste rispetto al numero di partecipanti massimo previsto.
L’esperienza precedente
da parte dei corsisti, scala da 1 a 10