Partenza
20 novembre 2024
Il corso si propone di far conoscere ai partecipanti le tecniche base per la scultura e l’intaglio su legno, portando avanti un tema ormai caro al Centro Consorzi: le maschere lignee.
Le lezioni sono prevalentemente di tipo pratico-esperienziale: ogni partecipante avrà a disposizione una postazione, il materiale lignee e le attrezzature necessarie per poter mettere in pratica le nozioni fornite e realizzare un lavoro personalizzato. In base alle abilità, alla preparazione e alle inclinazioni, il docente è disponibile a variare il programma indirizzando gli allievi alla realizzazione di un manufatto intagliato oppure, dando seguito al lavoro svolto nelle edizioni precedenti sul tema dei volti lignei e delle tradizioni popolari, di una maschera.
Inoltre il corso è anche finalizzato alla possibile partecipazione al tradizionale concorso dei volti lignei organizzato a Fornesighe nella Valle di Zoldo, organizzato in occasione del Carnevale.
Il corso è didatticamente accessibile sia a persone che già sono in possesso di piccole nozioni sul tema sia a chi si avvicina per la prima volta a questa attività artistica in quanto si partirà dalle basi della stessa.
Iscrizioni entro il 8 novembre 2024.
La partecipazione è garantita alle prime 15 persone che formalizzano l’iscrizione compilando il modulo sottostante e impegnandosi al saldo della quota individuale di partecipazione.
Eventuali rinunce dovranno essere comunicate tempestivamente al Centro Consorzi, e comunque entro 7 giorni prima dell’avvio del corso.
Per iscriversi al corso compilare il modulo di iscrizione che trovate di seguito alla presente informativa. Sarà cura del Centro contattarvi ed informavi qualora la vostra richiesta non vada a buon fine a causa di un numero maggiore di richieste rispetto al numero di partecipanti massimo previsto.
L’esperienza precedente
da parte dei corsisti, scala da 1 a 10